- pigmento minerale
- минеральный пигмент
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
pigmento — pig·mén·to s.m. 1. TS biochim. sostanza organica presente nei tessuti di organismi animali e vegetali che ne determina la colorazione 2. TS chim. sostanza insolubile, naturale o artificiale, organica o minerale, in grado di colorare per… … Dizionario italiano
orpimento — or·pi·mén·to s.m. TS mineral. minerale raro di colore giallo, che cristallizza nel sistema monoclino e si presenta in masse lamellari, usato come pigmento {{line}} {{/line}} DATA: av. 1320. ETIMO: dal fr. orpiment, dal lat. auripigmentum, comp.… … Dizionario italiano
azzurrite — az·zur·rì·te s.f. TS mineral. minerale di colore blu, costituito da carbonato basico di rame, cristallino, usato come pigmento o per oggetti ornamentali {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: cfr. fr. azurite … Dizionario italiano
melanterite — me·lan·te·rì·te s.f. TS mineral. raro minerale monoclino di colore verde scuro costituito da solfato ferroso, prodotto da un alterazione della pirite {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. del lat. melanteria pigmento nero , dal gr.… … Dizionario italiano
ocra — ò·cra s.f., s.m.inv., agg.inv. 1. s.f. TS petr. minerale di aspetto terroso, costituito spec. da ossido e idrossido di ferro, di colore variabile dal giallo al rosso bruno, usato come pigmento naturale per la preparazione di sostanze coloranti 2 … Dizionario italiano